Categoria: Articoli sulla Musica
Il giardino sospeso
Questo giardino è appunto un luogo sospeso dove l’artista si rifugia. Appartiene alla realtà ma se ne distacca in una dimensione parallela.
L’incompiuto è compiuto.
Nella storia delle arti ci sono innumerevoli casi di opere incompiute a causa della morte dell’autore o semplicemente perché lasciate da parte dallo stesso per motivazioni diverse. Gli esempi più evidenti sono statue o...
Il tragico accordo maggiore
Qualche settimana fa, discutevo con una mia allieva sull’utilizzo della tonalità maggiore o minore nei diversi contesti. Generalmente si incontra la classica associazione: tonalità maggiore=allegria, tonalità minore=tristezza. Ma è davvero così o le parti...
L’aspetto triadico della sonata per 2 pianoforti di Igor Stravinsky
Analisi della sonata per 2 pianoforti di Igor Stravinsky. (Mauro Giavarina)
Preludio sinfonico (diploma di composizione, 1997)
Ecco il mio Preludio sinfonico (Pezzo sinfonico), composto per la prova dei 15 giorni prevista per il diploma di composizione. Era l’estate del 1997. I due temi arrivati dal Ministero non brillavano certo per...
Gli occhi dell’organista
L’organista è un individuo strano o, perlomeno, così appare alla maggior parte della gente. Molte volte viene identificato come l’improbabile sagrestano o il maldestro autodidatta che tortura le tastiere con melodie impastate e inquietanti...
Teoria della Composizione Insiemistica
Ho creato questo metodo compositivo nel 2005 per un progetto universitario legato alla specializzazione per l’insegnamento della Musica nella scuola secondaria, È una teoria per comporre musica senza competenze di armonia; è applicabile sia in ambiente didattico che professionale/artistico. Si utilizza il concetto matematico degli insiemi applicato agli eventi musicali scelti dal compositore.
Parlare di Composizione, oggi
Parlare di composizione musicale, nel ventunesimo secolo, è compito decisamente complesso perché le variabili in causa sono numerose e i condizionamenti derivati dalla nostra tradizione musicale occidentale interferiscono direttamente in qualsiasi progetto analitico, filologico...